Gruppo di gioco della mattina
Dal lunedì al venerdì sarà attivo un gruppo di gioco stabile, per bambini di 2/6 anni, dalle 8 alle 15. La conduzione del gruppo sarà di tipo non direttivo, fondato essenzialmente sul gioco libero e guidato, su un accompagnamento alla socializzazione il più possibile delicato e attento e sull’interpretazione creativa. I bambini avranno tutto lo spazio a disposizione, interno ed esterno, dove muoversi liberamente, secondo una concezione che non vede come positive le rigide divisioni per età, tranne che per attività laboratoriali o alcuni giochi specifici. All’interno dell’attività della mattina, libera e fluida, vi sarà la proposta di alcuni momenti di gruppo: lettura ad alta voce in piccoli gruppi, narrazione con marionette, arte-terapia, gioco del teatro, laboratorio di cucina, laboratorio musicale, attività motoria, merenda e pranzo (con offerta di prodotti biologici)
Laboratori pomeridiani tematici
Dal mese di ottobre partono laboratori tematici per bambini, divisi per fasce di età.
Ogni laboratorio prevede la centralità di una tecnica o di una tematica che fa da sfondo al gioco, che resta l’attività privilegiata.
Appuntamento con Artista
Tutti i lunedì dal 27 gennaio al 2 marzo 2020
dalle 16:30 alle 18:30
4/7 anni
Ogni pomeriggio sarà dedicato all'incontro con un artista di cui racconteremo la storia, sperimentandone la tecnica artistica. Utilizzeremo la narrazione e l'esperienza creativa per sviluppare le capacità di ascolto, la curiosità e il desiderio di conoscere l'arte come strumento di conoscenza di sè e del mondo.
Condotto da Chicca Cosentino (ludotecaria) e Gabriella Fiore (arteterapeuta)
La musica delle piante
Tutti i giovedì dalle 15:00 alle 17:15
3/6 anni
Attraverso l'utilizzo dei cinque sensi i bambini esploreranno, conosceranno e faranno esperienza attiva e diretta della natura e dei suoi suoni.
Condotto da Maria Patti (Musicoterapeuta) e Dalila Virzì (Agronoma)
Dolci Storie
Dal mese di ottobre al mese di maggio 2 volte al mese in date da stabilirsi
2/7 anni
Dopo la lettura di un albo illustrato, che verrà videoproiettato, i bambini si cimenteranno in un laboratorio di cucina
Condotto da Chicca Cosentino (ludotecaria) e Stefania Ribes (psicoterapeuta)
Colloqui di sostegno alla genitorialità
Il Centro offre interventi di consulenza psicopedagogica per genitori che richiedano un sostegno alla genitorialità, nei casi di difficoltà nella gestione del rapporto con i figli, di problemi educativi o di preoccupazioni rispetto alla crescita e alla salute psicologica dei bambini.
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Gruppo di incontri e confronto tra genitori
È intenzione fondamentale del Centro sostenere e valorizzare le funzioni genitoriali, nel rispetto di quel naturale ed insostituibile legame che ogni bambino instaura con le prime figure affettive. Riconoscendo ed integrando la funzione della famiglia si rafforza nel bambino l’identità e la stabilità affettiva. L’offerta di spazi comuni di condivisione vuole rappresentare un momento di accoglienza di difficoltà ed esperienze e di crescita e riflessione personale. Nel corso dell’anno verranno proposti degli incontri di confronto tra genitori.
Seminari formativi per operatori d'infanzia
Il Centro organizza corsi di formazione rivolti ad operatori, insegnanti e genitori, sui temi del gioco e degli strumenti per una relazione ludica efficace e terapeutica. Il Centro si offre anche come spazio di dialogo, confronto e ricerca per tutti coloro che si occupano di bambini in settori diversi, garantendo sedute di supervisione di gruppo e individuali. Inoltre si offre la possibilità a studenti di condurre un’esperienza pratica guidata per verificare le proprie competenze e individuare le proprie risorse.