Tutti gli operatori dei gruppi mettono insieme una formazione di psicologia dell’età evolutiva e di relazione non direttiva con una formazione di ludotecari che permette loro di utilizzare al meglio funzioni e potenzialità dell’attività ludica. Durante l’attività della mattina saranno sempre presenti almeno cinque operatori stabili, che gestiranno il gruppo di gioco e i colloqui con i genitori, affiancati da operatori di laboratori specifici, arteterapia, motricità e musica.